Inserimento in Loacker
Qui trovate le informazioni per il vostro inserimento come studenti o neoassunti.
Concepiamo la nostra azienda come un sistema vivo, in cui tutti gli elementi sono collegati fra loro: nel proprio ruolo e nella propria attività, ognuno si assume la responsabilità per l'insieme. Attraverso diverse iniziative, incentiviamo l'agire secondo responsabilità e le potenzialità individuali dei singoli collaboratori. Essi ricevono sufficiente libertà e potere decisionale per agire allo scopo di raggiungere gli obiettivi nel loro ambito di competenza.
Il nostro gruppo manageriale sostiene come coach lo sviluppo dei collaboratori e potenzia le loro capacità personali. Attuiamo uno stile gestionale partecipativo, definendo chiaramente le responsabilità e interagendo in modo paritario e con rispetto e stima reciproci. Il nostro principio delle "porte aperte" abbatte la gerarchia e consente di entrare in contatto con i superiori. Per creare questo clima lavorativo basato sulla fiducia, il nostro gruppo manageriale viene specificatamente formato nella gestione partecipativa e sistemica dell'organizzazione e dell'azienda. Attraverso il lavoro interdisciplinare in team di progetto e l'apprendimento collettivo, rafforziamo la collaborazione e l'identificazione dei collaboratori con l'azienda.
Riponiamo grande importanza in una comunicazione aperta e trasparente a tutti i livelli. Questo principio è fortemente radicato nella cultura aziendale e viene supportato fra le altre cose anche attraverso la rivista dei collaboratori "Loacker My Journal". Nella sua realizzazione sono coinvolti direttamente i collaboratori, proponendo temi, facendo interviste oppure nella redazione stessa. In questo modo desideriamo incentivare la comprensione reciproca e i cambiamenti in azienda, creando una base di conoscenze e valori comune.
La Loacker Academy è il programma di formazione e aggiornamento di Loacker. Qui vengono proposti corsi speciali per l'approfondimento delle competenze tecniche e personali dei nostri esperti e dirigenti; una parte viene svolta personalmente da noi, mentre altri sono tenuti da rinomati centri di formazione. Alcuni esempi sono i corsi e seminari per specialisti per lo sviluppo di competenze metodologiche o sociali oppure i corsi di lingue. I responsabili di progetto, turno e reparto seguono inoltre una formazioni riguardo alla comunicazione, allo sviluppo personale e alla gestione partecipativa. Gli obiettivi degli interventi di formazione continua sono lo sviluppo e i rapporti in team, il miglioramento delle capacità di linguaggio, dialogo e conflitto e l'ottimizzazione della cultura del dialogo. Un altro tema importante è la sensibilizzazione in merito alla responsabilità manageriale e le relative relazioni con i collaboratori, nonché la pratica nella gestione dei colloqui di sviluppo con i collaboratori.
La Loacker Academy dispone di un portale internet nel quale i collaboratori possono sempre informarsi in merito all'attuale offerta formativa, iscriversi ai corsi e visualizzare il proprio percorso formativo.
Colloqui con i collaboratori e colloqui di sviluppo con i collaboratori
I colloqui personali dei collaboratori con i superiori incentivano lo sviluppo individuale del singolo. I collaboratori ricevono stimolanti feedback e valutazioni in merito alle loro prestazioni in un ambiente confidenziale. Nel corso del colloquio ci si confronta in merito alle opinioni sulle competenze e sulle possibilità di miglioramento. In questo modo vengono discussi insieme e concordati obiettivi e possibilità di sviluppo, laddove ogni collaboratore partecipa alla decisione in merito alle mete che si pone e agli ambiti in cui desidera aggiornarsi.
La salute e la sicurezza sul posto di lavoro sono una priorità assoluta per noi. Sulla base degli standard legislativi minimi, garantiamo la sicurezza sul lavoro e incentiviamo la salute. I principi e gli interventi in merito sono stabiliti nella nostra politica per la qualità e la sostenibilità. Loacker è inoltre certificata secondo il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro BHS OHSAS 18001 (British Standard Occupational Health and Safety Assessment Series).
Prevenzione e benessere
La nostra gestione della salute e della sicurezza non si limita solo a garantire un posto di lavoro sicuro e a evitare incidenti e rischi, bensì prevede anche misure preventive. Proponiamo diversi eventi mirati al mantenimento e al potenziamento della salute e del benessere. Le postazioni di lavoro negli uffici sono ergonomiche e i collaboratori ricevono utili consigli per tenere un comportamento salutare quando lavorano davanti a uno schermo.
Nel reparto di produzione, nel quale si lavora in catena o a turno, prestiamo attenzione a un costante ricambio, per ridurre eventuali effetti nocivi sulla salute. Con iniziative come il "Loacker Tennis Club" o proposte come le maratone aziendali o i tornei di calcio, incentiviamo inoltre l'attività sportiva dei nostri collaboratori nel tempo libero.
Nella nostra mensa aziendale prestiamo attenzione a un'alimentazione salutare,equilibrata e nutriente dei nostri collaboratori. Lavoriamo solo prodotti freschi, regionali e stagionali e teniamo in considerazione le esigenze di chi soffre di allergie alimentari o dei vegetariani. Diversi spazi di svago e le cucine per la pausa caffè, nonché l'ambiente naturale in cui si trova la nostra sede, contribuiscono ulteriormente al benessere dei nostri collaboratori.
I nostri collaboratori sono decisivi per lo sviluppo positivo dell'azienda. Le capacità e il bagaglio di esperienze, l'impegno e la dedizione, l'entusiasmo e la passione sono i presupposti per affrontare le grandi sfide che ogni giorno ci vengono poste. Chiediamo e promuoviamo lo sviluppo professionale e personale e ci impegniamo per creare un ambiente in cui i collaboratori possano evolversi e crescere, trovare un orientamento, assumersi le responsabilità e fornire così prestazioni di alto livello.
Varietà e pari opportunità
In qualità di azienda attiva a livello mondiale, siamo quotidianamente in contatto con persone di diverse culture. Tolleranza, cosmopolitismo e rispetto reciproco sono dei presupposti imprescindibili per noi nelle relazioni umane. Un principio assoluto, radicato nella nostra azienda è la tolleranza zero verso qualsiasi forma di discriminazione per quanto concerne sesso, razza, colore della pelle, origine, religione, opinione, orientamento sessuale, lingua, nazionalità, età o pregiudizio. Tutti i collaboratori vittime o testimoni di discriminazioni sono tenuti a comunicarle immediatamente al superiore responsabile.