Progetto "Noccioleti Italiani"
La bontà si fa sul campo
Elevata qualità, sostenibilità e equità. Ecco come si può descrivere, in breve, il nostro punto focale sulla fornitura delle materie prime.
La vaniglia rappresenta una delle materie prime fondamentali dei prodotti Loacker, per i quali vengono usati esclusivamente le preziose bacche di vaniglia Bourbon del Madagascar, una varietà che si distingue per la sua purezza e primissima qualità.
Tramite il progetto “Vaniglia dal Madagascar” abbiamo deciso di collaborare direttamente con piccoli agricoltori malgasci, non solo per garantire la qualità pregiata, ma anche per assicurare sostenibilità, trasparenza e una retribuzione equa per i contadini.
Nel suo percorso di sostenibilità, equità e responsabilità nella filiera produttiva, abbiamo avviato un progetto di coltivazione di vaniglia nella regione di Sava, nel nord del Madagascar, il cuore mondiale della produzione della varietà Bourbon.
La vaniglia già fermentata viene acquistata direttamente da piccoli produttori di tre villaggi selezionati. Grazie all’approvvigionamento diretto evitiamo gli intermediari e possiamo così garantire che i contadini vengono pagati equamente per il loro lavoro. E, da parte sua, anche Loacker può acquistare la pregiata vaniglia, le cui origini possono essere tracciate al 100%, a un prezzo adeguato.
Loacker non acquista soltanto la vaniglia già fermentata direttamente dagli agricoltori ma attraverso svariate iniziative promuove anche lo sviluppo sostenibile della popolazione di questi tre villaggi.
Per rendere possibile tale progetto, è stata fondata una società in loco costituita da un team di donne motivate, che accompagnano e controllano il progetto e sono quindi perfette interlocutrici.
Loacker investe nella realizzazione di nuove piantagioni di vaniglia, orti per gli abitanti dei villaggi nonché nella costruzione di pozzi d’acqua e di strutture sanitarie supportando l’intera comunità del villaggio.
Un ulteriore progetto di sostenibilità, sempre a favore dell’ambiente, offre alla popolazione l’opportunità di un reddito aggiuntivo: per interventi ecologici come la pulizia dei fiumi e la raccolta dei rifiuti, Loacker versa un compenso.