Le nostre posizioni aperte
In questa sezione scoprirai quali sono le nostre posizioni aperte. Hai trovato quello che cercavi?
Candidati!Entrare in azienda, crescere e diventare parte della famiglia Loacker: Scopri cosa offriamo ai nostri collaboratori!
Cerchi o cambi lavoro? I primi contatti con la tua nuova azienda sono fondamentali per cominciare con il piede giusto, ne siamo profondamente convinti. Per questo i nostri recruiter si occupano del contatto diretto con te, raccontandoti tutti i dettagli sulla posizione e l’ambiente che incontrerai in Loacker. Al secondo colloquio avrai modo di approfondire la conoscenza (in presenza) del responsabile e della posizione aperta. Spesso organizziamo "Schnuppertage", giornate in cui puoi venire in azienda e farti un'idea concreta della posizione lavorativa e del mondo Loacker “visto da dentro”.
I primi giorni in azienda sono fondamentali per un buon inserimento, che ti permetta di padroneggiare velocemente e serenamente la tua nuova posizione. Per questo predisponiamo per ogni nuovo collaboratore un percorso di onboarding personalizzato e comprensivo di tutto quello che serve per imparare a conoscere l'azienda e la nuova posizione. Il piano d'inserimento è composto da contenuti personalizzati che imparerai all'interno del reparto, da un affiancamento che riceverai dai reparti con cui lavorerai a stretto contatto e da eventi formativi dove i reparti per te rilevanti si presenteranno personalmente, spiegandoti responsabilità e processi di lavoro.
Oltre al tuo responsabile e al tuo team, ti affiancheremo un tutor, una persona esterna alla tua area di competenza, che ti aiuterà nell'inserimento informale in azienda. Il tutor è a tua disposizione per tutte le domande che avrai e si prende cura di te e di come procede il tuo inserimento. Da questi affiancamenti sono nate anche diverse amicizie, il che rende ancora più piacevole venire al lavoro!
Ogni collaboratore deve poter crescere e svilupparsi secondo le proprie predisposizioni e passioni, questo per noi è molto importante. Per questo crediamo molto nel feedback e nella definizione di percorsi di carriera chiari e trasparenti, che diano orientamento ai nuovi arrivati in azienda ma anche ai collaboratori che nuovi non lo sono più da un po'.
Creare momenti strutturati e prendersi il tempo di parlare della performance, della collaborazione, dei potenziali di sviluppo fa parte del "vivere Loacker". Per questo i nostri responsabili hanno a disposizione una serie di strumenti e procedure. Per esempio, per ogni collaboratore è previsto almeno un colloquio annuale, abbinato in base alle necessità a un colloquio di sviluppo focalizzato sulla crescita della persona.
Nei colloqui annuali viene definito anche il piano di sviluppo del collaboratore, sia in termini di nuovi compiti, progetti o responsabilità, sia in termini di prossimi passi di carriera. Per raggiungere questi obiettivi, definiamo le competenze da acquisire o arricchire e sulla base di esse definiamo piani di formazione individualizzata.
Il nostro modello di carriera è basato su tre percorsi di sviluppo. La carriera manageriale prevende una crescita in termini di gestione di persone. La carriera tecnica è basata su diversi livelli di competenza specifica legata al proprio ambito professionale. La carriera progettuale si articola sulla base delle dimensioni e della complessità dei singoli progetti gestiti. Ogni passo di questi percorsi è definito con trasparenza e chiarezza, dando così un orientamento a collaboratori e responsabili.
Non si smette mai di imparare, di crescere, di migliorarsi. Per noi questo è un principio essenziale, che ci ha sempre spinto a investire molto e in modo continuativo nella formazione dei collaboratori. Che sia formazione tecnica, manageriale o comportamentale, all'interno della Loacker Academy i nostri collaboratori trovano tutti i contenuti che servono loro per svilupparsi.
A seconda del ruolo e del livello di sviluppo all'interno del nostro modello di carriera, abbiamo sviluppato percorsi formativi composti da moduli specifici per affinare le competenze comunicative, personali e legate alla collaborazione, ma anche manageriali e di change management. Questi percorsi sono integrati con le competenze tecniche specifiche di ogni reparto, individualizzati per ogni collaboratore.
Come facciamo a gestire tutto questo? La nostra piattaforma "Loacker Campus" è la nostra arma segreta!
Ogni anno effettuiamo il rilevamento del fabbisogno formativo. Si tratta di individuare le competenze necessarie per raggiungere gli obbiettivi individuali, di reparto e quindi aziendali nel breve, medio e lungo periodo. Sulla base di questo rilevamento viene strutturata l'offerta formativa dell'anno seguente, proposta in vari format, a seconda del contenuto: e-learning, webinar, formazione in-house oppure workshop in una delle bellissime strutture delle zone dove operiamo.
Sì è vero, lo ammettiamo, ci piace coccolare anche i nostri collaboratori come coccoliamo i nostri consumatori e golosi di ogni età.
Per i pasti dei collaboratori vale lo stesso il principio che vale per i nostri prodotti: qualità senza compromessi. Nelle nostre sedi di Auna di Sotto e di Heinfels i le ciurme in cucina, composte da collaboratori Loacker, preparano ogni giorno squisiti pasti, scegliendo solo i migliori fornitori, materie prime di stagione e locali ogni volta che è possibile, preferendo le varianti integrali e scegliendo ricette sempre salutari senza mai dimenticare la bontà. Provare per credere!
Per agevolare lo spostamento di collaboratori da e verso la sede di lavoro, ove possibile, mettiamo a disposizione la nostra flotta di macchine e pulmini aziendali Loacker, naturalmente rossi. Sono organizzati per aree geografiche di provenienza dei collaboratori e a seconda degli orari di lavoro e dei turni. Oltre a rappresentare un servizio utile per i collaboratori, questo investimento è volto anche a ridurre il traffico.
Oltre ad offrire diversi corsi per la prevenzione e la salute psicofisica, all’interno del nostro catalogo formativo aziendale i nostri collaboratori trovano anche diversi approfondimenti su temi come la postura e la prevenzione dei malanni di stagione. E per chi ha bisogno di un obbiettivo per mantenersi in forma, regolarmente sorteggiamo pettorali per gare di corsa o altre manifestazioni sportive, organizziamo giornate dedicate al movimento e con le nostre squadre di collaboratori partecipiamo a tornei interaziendali, per esempio di calcio. Il Loacker Tennis Club offre corsi agevolati con diversi tornei come gran finale di stagione. Se tenersi in forma rafforza la salute, fare sport in compagnia è ancora meglio!
Sappiamo quanto i nostri collaboratori si diano da fare durante tutto l’anno, ognuno nel proprio ruolo. Le famiglie imprenditoriali e la direzione aziendale ci tengono a mostrare la propria gratitudine anche in occasione delle festività annuali come il Natale. È un modo per dire grazie ai nostri collaboratori che scelgono la bontà ogni giorno e in ogni loro gesto.