Costa d’Avorio
Il cacao nativo ivoriano proviene dalle profondità della foresta, è scuro, il suo gusto è forte e vagamente terroso, impregnato dell’aroma della corteccia.
Fieri dell’importanza che riveste il Cioccolato nelle nostre specialità, abbiamo messo a punto il Cocoa Farming Program, strategia sostenibile che ci consente di offrirti il meglio nel pieno rispetto delle risorse del pianeta, degli agricoltori locali e delle loro famiglie.
La Costa d’Avorio e l’Ecuador sono le terre che abbiamo scelto per reperire il cacao. Diverse per morfologia, clima e costumi sociali, forniscono due differenti varietà di fave, entrambe essenziali per creare le ricche sfumature dei nostri cioccolati.
Siamo personalmente presenti sul campo più volte l’anno sia in Costa d’Avorio che in Ecuador. Lì supervisioniamo le fasi di selezione e controllo qualità, affianchiamo le cooperative locali e le piccole comunità di agricoltori, che ritroviamo con piacere raccolto dopo raccolto.
La quantità di materia prima che acquistiamo, piuttosto contenuta, ci permette di dedicarci alle singole comunità e controllare da vicino ogni fase, costruire rapporti autentici che si rinnovano.
Il nostro Cocoa Farming Program ci fornisce fave dalla Costa d’Avorio e dall’Ecuador, dalle cui differenze si originano le meravigliose sfumature dei nostri cioccolati.
Il cacao nativo ivoriano proviene dalle profondità della foresta, è scuro, il suo gusto è forte e vagamente terroso, impregnato dell’aroma della corteccia.
Collaboriamo con due partner locali e due cooperative. Sono convinti che gli agricoltori siano la base principale di un'economia rurale responsabile e di un'agricoltura sostenibile. Per conto di Loacker, i nostri due partner locali Sucden e Agroforce hanno selezionato nelle regioni San-Pédro e Haut-Sassandra due cooperative che si occupano anche della certificazione di qualità finale.
Desiderose di migliorare la propria condizione, le donne ivoriane hanno tempo da dedicare all’apprendimento delle tecniche agronomiche e sono propense a lavorare in comunità. Oggi sanno molto di più della coltivazione del cacao: come tenere pulita la piantagione, come e quando potare le piante così da evitarne la crescita eccessiva e aumentare il raccolto delle cabosse, come utilizzare le foglie di banano in modo corretto durante il processo di fermentazione e come evitare la muffa grazie alla rotazione manuale dei semi.
Le donne sono anche istruite a diventare finanziariamente indipendenti attraverso attività mirate.
Attraverso la nostra cooperazione e grazie a formazione e interventi mirati, preveniamo il lavoro minorile nelle piantagioni. Inoltre, attraverso un sistema di monitoraggio e di tracciabilità al 100%, impediamo che le fave di cacao provengano da zone disboscate.
Infine, i coltivatori di cacao vengono periodicamente formati su vari argomenti, come l'uso corretto dei pesticidi, la corretta fertilizzazione e la corretta potatura delle piante.
Il cacao ecuadoregno, detto anche “fine flavor” è nobile. Il suo aroma è floreale, il bouquet è soffice e fruttato, da intenditori. Riconosciuto dalla ICCO, era già noto ai Maya.
L’Ecuador è attualmente il terzo Paese produttore di cacao con il 7% della produzione totale mondiale (ICCO, 2019). Le fave ecuadoregne sono considerate le migliori del mondo, e la qualità del cacao prodotto è molto alta, per questo viene definito “fine flavor”.
Loacker, in Ecuador, ha scelto di appoggiarsi a Maquita, cooperativa che da tempo collabora con Altromercato: vogliamo dare ai coltivatori un’opportunità di commercio sostenibile. Altromercato e Maquita sono organizzazioni animate dal rispetto dei diritti umani che promuovono l’associatività, la produzione sostenibile e il commercio equo, allo scopo di migliorare la qualità della vita delle famiglie vulnerabili. Con Maquita e Altromercato, Loacker ha attivato un progetto nella provincia di Manabì.
Ecco i passaggi che, partendo dall’inizio, portano ai semilavorati (massa, polvere, burro di cacao):
Ci assumiamo la responsabilità per le persone, per l’ambiente e per la nostra qualità.
Scopri di piùIl cioccolato al latte arricchito con cacao nobile dell'Ecuador è lievemente speziato e dal caldo color nocciola con un aroma al caramello.
Cioccolato dalla morbida tinta nocciola chiaro che regala i sapori incantevoli della panna, del caramello e del miele millefiori.
Il cioccolato fondente, nel suo elegante color marrone scuro, è fruttato, dolceamaro e dalla delicata nota di miele.
Cioccolato bianco impreziosito da lievi note di latte, panna, fiori e caramello.